Quando scegliamo i fiori siamo spesso attratti a prima vista dai loro colori vibranti, desiderosi di scegliere un brillante giglio arancione o una profonda rosa rossa. Il dottor Dain L. Tasker, un radiologo di inizio ventesimo secolo, era attratto da un aspetto diverso dei fiori, la loro anatomia.
Utilizzando pellicole a raggi X per evidenziare la leggera stratificazione di petali e foglie, Tasker ha prodotto immagini spettrali prive di colori, le quali sembrano quasi dei disegni a inchiostro invece che delle fotografie.